Lun – Ven: 8:00 – 17:00
0362 581950

Magazine

M.E.C. All’Avanguardia nell’Industria dei Scambiatori di Calore: Innovazione e Affidabilità

Nel mondo dell’ingegneria termica e dell’efficienza energetica, un nome si distingue per la sua dedizione all’eccellenza e all’innovazione: M.E.C. Fondata con l’obiettivo di fornire soluzioni di scambio termico all’avanguardia, l’azienda ha rapidamente guadagnato una reputazione di affidabilità e qualità nel settore. Tra le sue specialità figurano i tre principali tipi di scambiatori di calore: a fascio tubiero, a tubi curvi ed evaporatori, ognuno dei quali progettato per soddisfare esigenze specifiche e garantire prestazioni ottimali.

Scambiatori di Calore a Fascio Tubiero: Questa categoria rappresenta la soluzione ideale per applicazioni che richiedono un’elevata efficienza e una grande capacità di scambio termico. I scambiatori di calore a fascio tubiero di M.E.C. sono caratterizzati da un design robusto e affidabile, che consente di gestire temperature e pressioni elevate con facilità. Grazie alla disposizione strategica dei tubi all’interno del fascio, questi scambiatori possono gestire fluidi di diverse natura senza compromettere le prestazioni, offrendo un’elevato grado di flessibilità e versatilità.

Scambiatori di Calore a Tubi Curvi: Per applicazioni che richiedono un design compatto e una maggiore resistenza alla corrosione, i scambiatori di calore a tubi curvi di M.E.C. rappresentano la scelta ideale. Caratterizzati da tubi piegati in modo curvo, questi scambiatori offrono un’elevata efficienza di trasferimento termico in uno spazio ridotto, rendendoli particolarmente adatti per applicazioni in cui lo spazio è limitato o in ambienti aggressivi. Grazie alla loro costruzione robusta e alla qualità dei materiali utilizzati, i scambiatori di calore a tubi curvi di M.E.C. garantiscono prestazioni affidabili nel tempo, riducendo al minimo i costi di manutenzione e il downtime.

Evaporatori: Per applicazioni che richiedono la concentrazione di soluzioni o la separazione di componenti volatili da un liquido, gli evaporatori di M.E.C. offrono la soluzione ottimale. Grazie alla loro capacità di vaporizzare il liquido e separare i componenti desiderati, gli evaporatori di M.E.C. consentono di ottenere elevate concentrazioni di soluti o di recuperare materiali preziosi in modo efficiente ed economico. Con una gamma di design e configurazioni disponibili, inclusi gli evaporatori a film cadente e a circolazione naturale, M.E.C. può fornire la soluzione perfetta per qualsiasi esigenza di evaporazione, garantendo prestazioni affidabili e costi contenuti.

In un mercato in continua evoluzione, M.E.C. si distingue per la sua capacità di adattarsi alle esigenze dei clienti e alle sfide dell’industria, offrendo soluzioni di scambio termico all’avanguardia che garantiscono prestazioni superiori e affidabilità senza compromessi. Con un impegno costante per l’innovazione e la qualità, M.E.C. continua a guidare il settore dei scambiatori di calore, ispirando fiducia e fiducia tra i suoi clienti in tutto il mondo

M.E.C. Rivoluziona l’Industria Ambientale con il Nuovo Impianto di Abbattimento Fumi

Nel panorama dell’industria ambientale, l’attenzione per la sostenibilità e la riduzione delle emissioni nocive è diventata una priorità imprescindibile. In questo contesto, l’azienda M.E.C. si distingue come un pioniere nell’introduzione di soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali contemporanee. Il suo ultimo progetto, un rivoluzionario impianto di abbattimento fumi, promette di ridefinire gli standard dell’industria.

 

L’azienda M.E.C., fondata con l’obiettivo di combinare ingegneria avanzata e sostenibilità ambientale, ha investito risorse considerevoli nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia per ridurre l’impatto ambientale delle attività industriali. Il loro nuovo impianto di abbattimento fumi rappresenta il culmine di anni di ricerca e sviluppo, offrendo una soluzione efficiente e sostenibile per la gestione delle emissioni nocive.

 

Una delle caratteristiche distintive di questo impianto è la sua capacità di trattare una vasta gamma di emissioni, dalle polveri sottili ai gas inquinanti, con un’efficienza senza precedenti. Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate di filtraggio e purificazione dell’aria, l’impianto M.E.C. è in grado di catturare e neutralizzare le sostanze nocive, garantendo che solo aria pulita venga rilasciata nell’ambiente circostante.

 

Ma ciò che rende veramente straordinario questo impianto è la sua versatilità e adattabilità a una varietà di contesti industriali. Che si tratti di impianti di produzione chimica, centrali elettriche o impianti di lavorazione dei metalli, l’impianto di abbattimento fumi M.E.C. può essere personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun cliente, garantendo un impatto ambientale ridotto senza compromettere l’efficienza operativa.

 

Inoltre, l’impianto è progettato con un’attenzione particolare alla sostenibilità a lungo termine. Utilizzando materiali durevoli e adottando pratiche di gestione energetica efficienti, M.E.C. si impegna a garantire che il suo impianto non solo riduca le emissioni nocive, ma anche minimizzi il suo stesso impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita.

 

L’azienda M.E.C. non si limita semplicemente a fornire un prodotto; offre anche un servizio completo di consulenza e supporto tecnico per garantire che l’impianto venga installato e gestito in modo efficiente e conforme alle normative ambientali vigenti. Con un team di esperti altamente qualificati e un impegno per l’eccellenza del servizio clienti, M.E.C. si distingue come partner affidabile per le aziende che cercano di migliorare le proprie pratiche ambientali.

 

In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata un imperativo globale, l’impianto di abbattimento fumi M.E.C. rappresenta un passo avanti significativo verso un futuro più pulito e più sicuro per il nostro pianeta. Con la sua combinazione di innovazione tecnologica, adattabilità industriale e impegno per la sostenibilità, M.E.C. si conferma come leader nell’industria ambientale, ispirando altre aziende a seguire il suo esempio e ad abbracciare un approccio più responsabile alla produzione industriale

Mec e la manutenzione degli impianti industriali

Spesso siamo portati a pensare che la manutenzione degli impianti industriali sia solo un obbligo di legge, ma non è esattamente così. Essa infatti è anche una pratica lungimirante dal punto di vista della sicurezza.

Non tutte le procedure di manutenzione degli impianti industriali sono obbligatorie per legge: da quando sono state messe a punto le più recenti normative europee di sicurezza – prima della metà degli anni Ottanta non esisteva in Europa una direttiva specifica. La maggior parte degli interventi è richiesta pena pesanti sanzioni. Ad esempio, sono disciplinate dalla normativa tutte quelle procedure di manutenzione necessarie a evitare guasti che possano causare danni o incidenti gravi a carico dei lavoratori.

Eppure anche gli interventi di manutenzione degli impianti non esplicitamente richiesti dalla normativa sono importanti per l’impresa.  Al di là della sicurezza sul lavoro infatti un impianto non regolarmente manutenuto può rompersi o funzionare male, causando ritardi o stop del ciclo produttivo, con conseguente danno economico.

Manutenzione degli impianti industriali: ecco perché è importante

È bene innanzitutto dire che evitare o rinviare continuamente l’appuntamento con la manutenzione degli impianti; questo perché alla lunga il macchinario non controllato avrà più probabilità di bloccarsi durante la produzione, con due effetti economici negativi, ovvero il danno del fermo produzione ed il costo di riparazione, che spesso è molto più alto del costo di manutenzione, tralasciando gli eventuali danni fisici al personale che opera sul macchinario.

I vantaggi di un intervento precoce sono intuibili. Eccoli di seguito:

  • Eliminare i tempi di attesa per l’arrivo di un pezzo di ricambio non disponibile;
  • Riduzione del tempo di fermo del ciclo produttivo;
  • Possibilità di programmare il fermo dell’impianto per la manutenzione (ad es. durante carichi produttivi minimi o azzerati);
  • Conseguente aumento della puntualità delle consegne e aumento della fiducia da parte dei clienti;
  • L’ambiente circostante .

MEC s.r.l: specialisti nella manutenzione

MEC s.r.l. si occupa anche di manutenzione di impianti industriali e verifica periodica di portoni per cantieri navali.

Proponiamo servizi di manutenzione e conduzione con livelli differenti di garanzie/prestazione allineati a progressivi trasferimenti dei rischi operativi e dei benefici garantiti.

  • Manutenzione periodica ordinaria, straordinaria e specialistica secondo un modello specifico e aggiornato;
  • Personale qualificato e conduzione e manutenzione;
  • Assunzione rischio e responsabilità su prestazioni;
  • Competenze e tecnologia su larga scala per migliorare sempre le prestazioni del business dei nostri clienti.

Le attività effettuate sugli impianti sono definite in modo chiaro sia in termini di prestazione, che di indicatori della performance garantendo risultati in linea con le richieste dei clienti.

Contattaci per informazioni o passa a trovarci a Varedo in Via Pastrengo 34.

Montaggi: servizio di montaggio in sede con collaudo finale

La MEC s.r.l., nata dall’esperienza e dalla passione del titolare nello svolgere un lavoro al servizio delle aziende, si sviluppa su due pilastri portanti: la professionalità e la disponibilità a risolvere le problematiche richieste e la qualità del lavoro svolto, peculiarità ampiamente riconosciute dai clienti che si affidano a noi.

Ed è proprio grazie a questi due punti di forza, che l’azienda ha acquisito rilevanza nel settore degli impianti e forniture per diversi settori industriali: alimentare, chimico, farmaceutico e tessile, ottenendo popolarità in tutta Italia.

Noi di MEC s.r.l. siamo in grado di offrirvi un’ampia gamma di soluzioni riguardo a un’impiantistica moderna, con elevate prestazioni e con una qualità assicurata nel lungo termine, grazie anche al nostro personale con una formazione tecnica trasversale.

Noi, non lasciamo nulla al caso sia in termini del rispetto della normativa richiesta dall’ambito in cui operiamo e sia riguardo alla manutenzione necessaria tendente a soddisfare qualunque vostra esigenza.

Principali campi operativi di MEC s.r.l.

Il settore generale nel quale MEC s.r.l. opera è quello industriale tout court, comprendendo, a sua volta, 4 sotto-ambiti più specifici nei quali realizzare impianti e distribuire forniture:

  • Alimentare;
  • Chimico;
  • Farmaceutico;
  • Tessile

Impianti industriali per l’Italia

L’offerta di impianti industriali, attraverso la produzione di essi, da parte di MEC s.r.l. si rivolge principalmente al territorio in cui si trova la sede legale dell’azienda. Tuttavia, siamo disponibili a fornire i nostri prodotti oltre l’ambito locale, su scala nazionale più estesa, se richiesti.

MEC s.r.l.: specialisti nel montaggio

La nostra azienda MEC s.r.l. è altamente specializzata nei montaggi. Non lasciamo mai da solo il cliente che decide di sceglierci, ed è questo il motivo per cui viene seguito passo passo a partire dalla progettazione, fino alla costruzione. Ma non solo.

Noi di MEC s.r.l. presso il cliente finale forniamo montaggio dell’impianto costruito in officina, con collaudo finale.

Il tutto non solo per la completa soddisfazione del cliente, ma anche per accertarci che il nostro lavoro sia stato costruito nella maniera con cui noi di MEC s.r.l. lavoriamo: la precisione.

Inoltre MEC s.r.l. è specializzata in progettazione, realizzazione e installazione di quadri elettrici civili e industriali. Questi servizi riguardano diverse tipologie di intervento: quadri di automazione per macchine e impianti, quadri di potenza per la distribuzione, quadri di supervisione per impianti automatizzati e macchine, quadri elettrici per cantieri edili, montaggi meccanici comprensivi di bordo macchina e collaudi. Gli interventi includono la costruzione, l’assemblaggio, il cablaggio e il collaudo degli apparecchi eseguiti da personale altamente specializzato, in conformità delle normative vigenti.

 

Per informazioni e consulenza, visita il nostro sito e contattaci. Saremo a tua disposizione.